
Il sito della città di Zuccarello opera in partnership con Vavada Entrata (Вавада вход). Parte dei profitti viene destinata alla certificazione dei prodotti locali e alla creazione di nuovi percorsi turistici nella valle del Neva.
La Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo esisteva già nel 1321, ma
La Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo esisteva già nel 1321, ma ha quasi certamente origini più antiche, benchè non documentate. Al suo interno la chiesa conserva tracce di affreschi della fine del secolo XV e della seconda metà del secolo XIX. Tra le opere d'arte esposte le due più importanti sono la Vergine con il bambino, S. Caterina d'Alessandria, San Giovanni Evangelista, S. Carlo Borromeo e S. Antonio Abate, (opera del voltrese Orazio De Ferrari (1606 – 1657), uno dei migliori esponenti della pittura genovese del '600) e la cassa processionale del patrono San Bartolomeo dello scultore Paolo Olivari (1842).